- PRIMO PIANO
- DAL PRESIDIO
- DA LIBERA TARANTO
- DA LIBERA PUGLIA
- DAL MONDO DI LIBERA
- VIDEO

Scommesse, torna il marchio sequestrato dall'antimafia
Il gup di Reggio Calabria Caterina Catalano ha accolto a fine agosto scorso la richiesta di dissequestro del sito e del marchio Betuniq, società di scommesse maltese chiusa oltre un anno fa...
Quarto Savona 15, le testimonianze dei bambini della "S. Giovanni Bosco - Don Milani"
Vogliamo condividere con voi le preziose testimonianze di cui i bambini della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco - Don Milani" ci hanno fatto dono subito dopo l'esperienza che li ha visti...
Assemblea di Presidio il prossimo 11 giugno
È convocata per il giorno 11 giugno 2016 alle ore 18.00 presso la nostra sede di via Palagianello,1 l’Assemblea del Presidio di Mottola "A.Montinaro", con il seguente ordine del...

La mottolese Sharon Potenza vince il concorso provinciale "Eroi nell'ombra"
Sharon Potenza ieri ha letto davanti alla sua città e davanti alla teca della Quarto Savona 15 l’elaborato con cui ha partecipato al concorso “Eroi nell’ombra”,...

In tantissimi a Mottola per omaggiare la Quarto Savona 15
Centinaia di studenti di tutte le età hanno affollato piazza XX settembre per omaggiare la Quarto Savona 15, la scorta a protezione di Giovanni Falcone costituita dagli agenti della Polizia...

Al Book&Blues la storia imperitura di Peppino Impastato
Sarà stato per la formula piacevolmente conviviale del Book&Blues che unisce la presentazione di un libro all’aperitivo a base di Nero d’Avola della cantina Centopassi di...

Distrutta per la terza volta la targa in memoria di Antonio Montinaro
È la terza volta che la targa dedicata alla memoria di Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Falcone e morto a Capaci quel 23 maggio 1992, viene danneggiata. E questa volta con ancora più...

Strage di Capaci, il 18 maggio a Mottola la Croma della Quarto Savona 15
Il Presidio di Libera “A. Montinaro” e il Comune di Mottola accoglieranno mercoledì 18 la Quarto Savona 15, l’auto sulla quale viaggiavano Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani, gli...
-
Scommesse, torna il marchio sequestrato dall'antimafia
-
Quarto Savona 15, le testimonianze dei bambini della "S. Giovanni Bosco - Don Milani"
-
Assemblea di Presidio il prossimo 11 giugno
-
Giovanni Impastato torna a Mottola per incontrare gli studenti del Lentini-Einstein
-
La mottolese Sharon Potenza vince il concorso provinciale "Eroi nell'ombra"
-
In tantissimi a Mottola per omaggiare la Quarto Savona 15
-
Al Book&Blues la storia imperitura di Peppino Impastato
-
Distrutta per la terza volta la targa in memoria di Antonio Montinaro
-
Strage di Capaci, il 18 maggio a Mottola la Croma della Quarto Savona 15

Scommesse, torna il marchio sequestrato dall'antimafia
Il gup di Reggio Calabria Caterina Catalano ha accolto a fine agosto scorso la richiesta di dissequestro del sito e del marchio Betuniq, società di scommesse maltese chiusa oltre un anno fa...
Quarto Savona 15, le testimonianze dei bambini della "S. Giovanni Bosco - Don Milani"
Vogliamo condividere con voi le preziose testimonianze di cui i bambini della Scuola Primaria "San Giovanni Bosco - Don Milani" ci hanno fatto dono subito dopo l'esperienza che li ha visti...
Assemblea di Presidio il prossimo 11 giugno
È convocata per il giorno 11 giugno 2016 alle ore 18.00 presso la nostra sede di via Palagianello,1 l’Assemblea del Presidio di Mottola "A.Montinaro", con il seguente ordine del...

La mottolese Sharon Potenza vince il concorso provinciale "Eroi nell'ombra"
Sharon Potenza ieri ha letto davanti alla sua città e davanti alla teca della Quarto Savona 15 l’elaborato con cui ha partecipato al concorso “Eroi nell’ombra”,...

In tantissimi a Mottola per omaggiare la Quarto Savona 15
Centinaia di studenti di tutte le età hanno affollato piazza XX settembre per omaggiare la Quarto Savona 15, la scorta a protezione di Giovanni Falcone costituita dagli agenti della Polizia...

Al Book&Blues la storia imperitura di Peppino Impastato
Sarà stato per la formula piacevolmente conviviale del Book&Blues che unisce la presentazione di un libro all’aperitivo a base di Nero d’Avola della cantina Centopassi di...

Distrutta per la terza volta la targa in memoria di Antonio Montinaro
È la terza volta che la targa dedicata alla memoria di Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Falcone e morto a Capaci quel 23 maggio 1992, viene danneggiata. E questa volta con ancora più...

Strage di Capaci, il 18 maggio a Mottola la Croma della Quarto Savona 15
Il Presidio di Libera “A. Montinaro” e il Comune di Mottola accoglieranno mercoledì 18 la Quarto Savona 15, l’auto sulla quale viaggiavano Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani, gli...
-
Scommesse, torna il marchio sequestrato dall'antimafia
-
Quarto Savona 15, le testimonianze dei bambini della "S. Giovanni Bosco - Don Milani"
-
Assemblea di Presidio il prossimo 11 giugno
-
Giovanni Impastato torna a Mottola per incontrare gli studenti del Lentini-Einstein
-
La mottolese Sharon Potenza vince il concorso provinciale "Eroi nell'ombra"
-
In tantissimi a Mottola per omaggiare la Quarto Savona 15
-
Al Book&Blues la storia imperitura di Peppino Impastato
-
Distrutta per la terza volta la targa in memoria di Antonio Montinaro
-
Strage di Capaci, il 18 maggio a Mottola la Croma della Quarto Savona 15

Studenti in concorso per ricordare Antonio Montinaro e tutti gli agenti di scorta
Per coinvolgere le giovani generazioni in un percorso di partecipazione consapevole dove la memoria delle vittime innocenti delle mafie diventa un momento imprescindibile, il coordinamento...

A Palagiano una cena per sostenere Libera
Si è svolta lo scorso 14 novembre a Palagiano, nei locali dell'Istituto G. Rodari, la cena sociale organizzata dal locale presidio per raccogliere i fondi a sostegno delle attività di Libera....

Libera Taranto, sei reggenti per trovare il nuovo referente
Si è tenuta lo scorso 24 ottobre, presso la sede di Libera di Taranto, l’assemblea per il rinnovo della carica di referente provinciale alla presenza dei rappresentanti del coordinamento regionale...

A Chiatona la marcia delle donne e degli uomini scalzi
di Caterina Nicolini Non ci sono più associazioni, non sono più “profughi”, ”immigrati”, ”clandestini”, non si cataloga più. Si riconoscono gli occhi che hanno visto, le storie vissute, le bocche...

Il Presidio di Libera Palagiano ricorda i bambini vittime delle mafie
di Nica Pettoruto, referente del Presidio di Libera Palagiano Ci piace pensare che la primavera abbia tardato ad arrivare per attendere la nostra Giornata della Memoria e dell'Impegno...

Storie di dentro. Dentro le storie
“Creare una breccia nei muri del mondo penitenziario”. Lo ha detto Martino Rosati, presidente dell’ANM ionica, indicando l’obiettivo dell’incontro Storie di dentro, dentro le storie organizzato...

Venti Liberi, le modalità di tesseramento a Libera
Cari soci, sono ancora tanti i passi da fare insieme per combattere l‟illegalità, la criminalità organizzata, le mafie. Ciò richiede che quel noi di cui sempre parla don Ciotti si rafforzi sempre...

Comunicato di Libera Taranto in merito all'operazione di Polizia denominata Alias del 6.10.14
L'operazione Alias, condotta nelle scorse ore dalle forze dell'ordine, riaccende i riflettori su un tema troppo spesso sottovalutato: l'infiltrazione dei gruppi criminali nelle attività economiche,...

A Palagiano la prima edizione di '100 passi in 3 giorni'
Nasce un nuovo centro della legalità nel territorio ionico. Domenica pomeriggio sarà inaugurato il presidio di “Libera: associazioni, persone, numeri contro le mafie” aPalagiano a...
-
Studenti in concorso per ricordare Antonio Montinaro e tutti gli agenti di scorta
-
A Palagiano una cena per sostenere Libera
-
Libera Taranto, sei reggenti per trovare il nuovo referente
-
A Chiatona la marcia delle donne e degli uomini scalzi
-
Il Presidio di Libera Palagiano ricorda i bambini vittime delle mafie
-
Storie di dentro. Dentro le storie
-
Venti Liberi, le modalità di tesseramento a Libera
-
Comunicato di Libera Taranto in merito all'operazione di Polizia denominata Alias del 6.10.14
-
A Palagiano la prima edizione di '100 passi in 3 giorni'

Approvata la legge regionale sulla promozione della cultura della legalità
Nota del Coordinamento regionale di Libera Puglia Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione, all’unanimità in Consiglio regionale della legge sulla promozione della cultura della...

Giornata della memoria e dell'impegno. L'elenco delle vittime pugliesi
Di seguito vi forniamo l'elenco, sempre purtroppo aggiornato, delle vittime di mafia pugliesi. Alcuni di questi nomi, per diversi motivi, non figurano nell'elenco nazionale delle vittime...

Silencio, il docufilm di Attilio Bolzoni sui giornalisti messicani
“Il 60% delle aggressioni ai reporteros messicani proviene dall'autorità”. Non dai narcotrafficanti, non dai mafiosi ma dal governo, dalla polizia. In tutti i casi però (e in Messico dal 2000 si...
Alla Festa di Libera Puglia "Risparmio, gioco d'azzardo e usura"
Nell’ambito della Festa di Libera Puglia che si svolge a Bari dal 23 al 27 gennaio, si è tenuta questa mattina, nella meravigliosa sala consiliare della Città Metropolitana, la conferenza –...

Oltre tremila persone alla manifestazione di Libera Puglia a Palagiano. Don Ciotti: "Unire le forze per generare cambiamento"
Oltre tremila persone. Le amministrazioni comunali di Palagiano, Bari, Castellaneta, Crispiano, Gioia del Colle, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello, la Regione Puglia con l’assessore alla...

SOS Giustizia, presentati gli sportelli pugliesi della legalità
da Libera Puglia E' stato presentato giovedì 13 febbraio, presso la Camera di Commercio di Foggia, il progetto SOS Giustizia, realizzato da Unioncamere Puglia e Libera Puglia e che si...

Riparte il Futuro ... dalla Salute
di Maddalena Antognoli, responsabile regionale di Riparte il Futuro Il 9 dicembre del 2013, Riparte il futuro ha lanciato la petizione “Salute - Obiettivo 100%”, nata con il fine di monitorare...

Da Bari a Brindisi, emergenza criminalità in Puglia
Libera Puglia: "Siamo davanti ad un nuovo terremoto criminale. La Puglia ha maturato gli anticorpi necessari : non permetteremo un ritorno al passato."Gli omicidi delle scorsesettimane a Bari,...
-
Approvata la legge regionale sulla promozione della cultura della legalità
-
Giornata della memoria e dell'impegno. L'elenco delle vittime pugliesi
-
Silencio, il docufilm di Attilio Bolzoni sui giornalisti messicani
-
Alla Festa di Libera Puglia "Risparmio, gioco d'azzardo e usura"
-
Oltre tremila persone alla manifestazione di Libera Puglia a Palagiano. Don Ciotti: "Unire le...
-
SOS Giustizia, presentati gli sportelli pugliesi della legalità
-
Riparte il Futuro ... dalla Salute
-
Da Bari a Brindisi, emergenza criminalità in Puglia
-
Ciclo d'incontri a Bari "L'edificio della Memoria 2012"